| 33608 | |
| IDG841302640 | |
| 84.13.02640 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rampini Federico
| |
| Presentato un disegno di legge alla Camera. Casse: il PCI propone
nomine solo elettive
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 172 (21 luglio), pag. 10
| |
| | |
| D18125
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene illustrato il contenuto di una proposta di legge presentata
alla Camera da deputati comunisti sulla regolamentazione delle Casse
di Risparmio. Fine essenziale della proposta e' che il potere di
nominare i vertici delle Casse di Risparmio vada sottratto al
ministro del Tesoro e attribuito agli Enti locali. Secondo questa
proposta, nelle assemblee delle Casse dovrebbero entrare nuovi soci,
in numero non inferiore a quelli gia' esistenti, nominati per due
terzi dagli organi elettivi dei Comuni, per un terzo dalle Camere di
Commercio. All' assemblea cosi' costituita spetta la nomina del
presidente e del vicepresidente di ogni Istituto - da sottoporre all'
approvazione del ministro del Tesoro - e quella del direttore
generale, che deve ottenere il "placet" della Banca d' Italia.
Vengono illustrati altri aspetti della proposta riguardanti la
ricapitalizzazione delle Casse e la fusione tra le Casse.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |