Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33624
IDG841302656
84.13.02656 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Dominicis Giuseppe
Nuova precisazione, questa volta dalle Finanze. Liquidazioni: gli statali "equiparati" ai privati
Sole, an. 120 (1984), fasc. 177 (27 luglio), pag. 1
D7472; D2306
(Sommario: Partiti e sindacati criticano il disegno di legge Visentini)
Si susseguono incessantemente i comunicati interpretativi del disegno di legge innovativo del sistema di tassazione delle indennita' di anzianita', intesi a rettificare precedenti interpretazioni. Il ministro delle Finanze, con un comunicato, ha affermato che il progetto di riforma non comporterebbe "alcuna discriminazione fra il settore pubblico e quello privato". Questo perche' nell' un caso e nell' altro le ritenute IRPEF per "tutte" le liquidazioni sono comunque corrisposte da sostituti d' imposta. Percio' il diritto al relativo rimborso si prescrive per tutti entro 18 mesi, come previsto dall' art. 38 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602. L' A. considera "inedita quanto ardita questa interpretazione". Il responsabile della politica tributaria del PLI, Raffaele Perrone Capano, considera discutibile il riferimento all' art. 38, dato che questa norma si riferisce ai versamenti e non alle obbligazioni tributarie. Anche tra le forze politiche di maggioranza l' A. registra perplessita', oltre che tra i sindacati.
art. 38 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati