| 33638 | |
| IDG841302670 | |
| 84.13.02670 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pirani Mario
| |
| Se e' storia, si ripete
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 118 (1984), fasc. 168 (17 luglio), pag. 1-2
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che l' accordo raggiunto fra il ministro Signorile e le
3 principali Confederazioni sindacali sull' autodisciplina del
diritto di sciopero non riuscira' a risolvere la situazione, sempre
piu' drammatica, degli scioperi nei servizi pubblici. Nell' accordo,
infatti, non sono comprese alcune categorie che spesso sono riuscite
a creare gravi disagi agli utenti; ma a preoccupare e' soprattutto la
mancata previsione di sanzioni, pecuniarie e disciplinari, insieme al
fatto che all' accordo non aderiranno i sindacati autonomi. Ne'
potrebbe avere effetti positivi l' eventuale esclusione dal tavolo
delle trattative contrattuali di quei sindacati che respingano il
codice di autodisciplina. L' unica via seriamente percorribile resta
pertanto quella dell' intervento del Parlamento, con una legge che
preveda norme e sanzioni relative uguali per tutti. L' A. conclude
sollecitando il Governo a varare un piano di politica economica in
grado di contenere realmente l' inflazione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |