| 33646 | |
| IDG841302678 | |
| 84.13.02678 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Manzella Andrea
| |
| Il Pretore contro Canale 5 e Rete 4. Quando le Camere sono sorde
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 118 (1984), fasc. 175 (25 luglio), pag. 1-2
| |
| | |
| D18323
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che la sentenza emessa dal Pretore di Roma nei confronti
di 2 emittenti private, insieme al fatto che la Biennale musica non
si svolgera' a Venezia, e' la dimostrazione di quanto pesanti siano
le conseguenze dell' inerzia del Parlamento nei settori dell'
informazione e della cultura. L' emittenza radiotelevisiva e' in
attesa da molti anni di una legge, sollecitata piu' volte anche dalla
Corte Costituzionale; puo' essere che la sentenza del Pretore riesca
ad avere un effetto propulsivo e si giunga in tempi brevi alla tanto
attesa normativa. Nel frattempo, pero', si sono realizzati gli
oligopoli che la Corte Costituzionale voleva evitare, mentre il
servizio pubblico e' sempre meno tutelato.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |