| 33648 | |
| IDG841302680 | |
| 84.13.02680 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Barone Francesco
| |
| L' Universita' verso la selezione. I dottori razionati
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 118 (1984), fasc. 177 (27 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D18420; D9691
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., premesso che nell' ultimo anno si e' registrato un aumento
delle iscrizioni all' Universita', sottolinea che per molti studenti
l' Universita' non e' un luogo di studio, ma solo di esami; viene
cosi' a mancare quella preparazione elevata che dovrebbe essere uno
dei punti fermi degli studi universitari. Si pagano cosi' le
conseguenze dell' apertura indiscriminata degli accessi; l'
Universita', per sua stessa natura, non puo' essere aperta alla massa
degli studenti, pena il decadimento della qualita' degli studi. Il
numero chiuso e' un' esigenza non piu' rinviabile; il Governo ha
ventilato la presentazione di un progetto per limitare il numero
delle iscrizioni alla facolta' di Medicina, ma le critiche sono gia'
molte da parte delle forze politiche. L' A. conclude segnalando il
positivo esempio dell' Universita' Bocconi, che ha deciso di
istituire un metodo di selezione degli studenti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |