Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33658
IDG841302690
84.13.02690 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nuvolone Pietro
Le regole della civilta'. Diritto penale del sospetto
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 183 (7 luglio), pag. 1
D51310; D187
L' A. sottolinea che la lotta contro la criminalita' organizzata dev' essere condotta secondo le regole della civilta' e in modo da non offendere i diritti costituzionali dei cittadini. Avverte infatti che l' art. 416 c.p. introduce delle misure di prevenzione che contrastano con i principi democratici. In particolare rileva che il suddetto articolo permette delle restrizioni della liberta' personale anche agli indiziati di appartenere ad associazioni di tipo mafioso, alla camorra e ad altre associazioni di tipo mafioso. In tal modo tutti i cittadini sono in costante pericolo di essere indiziati per reati mai commessi.
l. 13 settembre 1982, n. 646 art. 416 c.p. l. 27 dicembre 1956, n. 1423
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati