| L' A. riporta il provvedimento n. 1753 del 24/1/1984 della Corte dei
Conti, dove tale organo lamenta i difetti del procedimento di
controllo sulla RAI, in quanto intempestivi. La Corte auspica,
infatti, la presenza di un magistrato alle riunioni collegiali dell'
ente, anche se, a parere dell' A., non mancano perplessita' per le
conseguenze di tale presenza sugli equilibri interni dell' ente
stesso. Per la Corte, dopo aver indicato le disfunzioni e
sottolineato lo stato di incertezza dei conti della RAI, si rende
necessario intervenire a livello di gestione per ripristinare l'
equilibrio tra costi e ricavi; e, a livello parlamentare e
governativo, devono essere eliminate le cause strutturali della crisi
derivanti dalla mancata regolamentazione dell' emittenza privata, dal
mancato rinnovo del Consiglio dell' ente nei termini di legge e,
infine, dall' assenza di indicazioni ministeriali di vigilanza sulle
disponibilita' finanziarie.
| |