Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33732
IDG841302764
84.13.02764 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Barrotta Pierluigi
Ricerca: come vincere la scommessa
Mondo economico, an. 37 (1984), fasc. 27 (12 luglio), pag. 44-45
D1844
L' A., pur riconoscendo che talune delle principali scoperte scientifiche sono state legate alla casualita' e che quindi la ricerca scientifica non sia facilmente programmabile, soprattutto con il criterio del profitto nel breve periodo, sottolinea che lo sforzo economico in tale settore andrebbe potenziato essendo l' Italia il penultimo Paese della CEE nella graduatoria dei finanziamenti destinati alla ricerca. L' A. indica le linee direttrici che, nel settore, dovrebbero essere seguite: passare da una ricerca tecnologica pianificata per settori industriali ad una orientata verso i processi o la funzionalita' del prodotto per facilitare il trasferimento di tecnologie fra i vari settori; ottenere una netta divisione, nell' ambito universitario, fra ricerca e didattica; un attento studio della divisione internazionale del lavoro e delle possibilita' da essa offerte.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati