| 33737 | |
| IDG841302769 | |
| 84.13.02769 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caratelli Stefano
| |
| Equo canone. Sulla via dello sblocco una mina chiamata inflazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondo economico, an. 37 (1984), fasc. 28 (19 luglio), pag. 16
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. prendendo in esame il disegno di legge Nicolazzi sulla nuova
disciplina dei canoni di locazione sottolinea che tale proposta
contiene due elementi che concorrono ad accentuare la dinamica dei
prezzi: la modifica dei coefficienti di degrado e, soprattutto, l'
aggiornamento autonomatico del costo base degli alloggi ultimati dopo
il 1982 anziche' per decreto del ministro dei Lavori Pubblici. Questo
elemento comporterebbe un incremento sul monte fitti annuo in misura
vicina ai 500 miliardi (su un totale 7500) pur applicato in modo
graduato. L' ipotesi dei patti in deroga, inoltre, lascia intravedere
un ulteriore incremento del monte fitti per 432 miliardi annui.
| |
| l. 27 luglio 1978, n. 392
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |