| 33739 | |
| IDG841302771 | |
| 84.13.02771 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scarpelli Uberto
| |
| Cronache del diritto. L' inferno deserto e la funzione della pena
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondo economico, an. 37 (1984), fasc. 29 (26 luglio), pag. 7
| |
| | |
| F4251; D503
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., prendendo spunto dall' affermazione del teologo Von Balthazar
per cui l' inferno esiste, ma e' vuoto, vuol sottolineare come nella
evoluzione del tempo, da una filosofia punitiva retributiva per il
male perpetrato si stia sempre piu' affermando il principio per il
quale la pena rappresenta il purgatorio, ovvero il luogo deputato
alla redenzione, al recupero. Da un universo in cui e' primario l'
ordine e l' uomo puo' scegliere di trasgredirvi o meno e, quindi, di
essere punito o meno, ad un universo in cui e' primario l' uomo, dove
tutto comunque opera per mantenerlo in tale centralita'.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |