| 33742 | |
| IDG841302774 | |
| 84.13.02774 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scarpa Riccardo
| |
| La sentenza. Il portafoglio per passaporto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondo economico, an. 37 (1984), fasc. 30 (2 agosto), pag. 7
| |
| | |
| D8711; D8712; F422
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dal comportamento - dichiarato contrario all' art. 38 dell' atto di
adesione alla CEE da parte della Corte di Giustizia delle Comunita'
europee - tenuto dalla Repubblica ellenica che pretendeva il
pagamento in contanti per le importazioni dagli altri Stati membri,
l' A. rileva che la libera circolazione dei beni puo' essere impedita
brutalmente chiudendo le frontiere, ma anche con altri stratagemmi
come quello narrato. Tali impedimenti, non apertamente restrittivi,
possono essere quindi anche applicati sempre apparentemente sulla
circolazione dei capitali, ma di fatto a limitazione della libera
circolazione delle persone, comprimendo quindi la liberta' pura e
semplice degli uomini.
| |
| CGCE 10 maggio 1984 (causa 58/83)
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |