| 33751 | |
| IDG841302783 | |
| 84.13.02783 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| La Corte dei Conti scopre la sprogrammazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondo economico, an. 37 (1984), fasc. 32-33 (23 agosto), pag. 14-15
| |
| | |
| D14040
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., a proposito dello stato della p.a., riporta i contenuti dell'
ultima relazione della Corte dei Conti sul rendiconto generale dello
Stato per il 1983. Dalla relazione risulta denunciata la larga
inadeguatezza dell' apparato pubblico parlando di una vera e propria
"sprogrammazione". Vengono sottolineate carenze nella gestione delle
leggi, carenze organizzative e funzionali, regolamenti e procedure
macchinose, troppo personale in taluni casi, troppo poco in altri
impegnato nei vari settori. In particolare viene denunciato lo stato
al limite del disastroso presente nel Ministero delle Finanze.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |