| 33761 | |
| IDG841302793 | |
| 84.13.02793 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Neppi Modona Guido
| |
| Il terrorismo, le leggi, le proposte: un confronto fondamentale per
il rilancio dei processi riformatori. Delitto e castigo dopo l'
emergenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 41 (1984), fasc. 33 (25 agosto), pag. 7
| |
| | |
| D5; D68; D5101; F4252; D50126
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Per affrontare il tema di un nuovo ordinamento penale, occorre uscire
dalla logica e dalla cultura dell' emergenza, all' interno della
quale cultura si muove il dibattito intorno alle proposte di legge
sulla dissociazione dalla lotta armata. Non si tratta solo di
riparare i guasti indotti nella legislazione e nelle prassi
giudiziarie e penitenziarie dalla necessita' di difendere la
democrazia dall' attacco del partito armato, ma di riprendere i temi
di fondo del rinnovamento bruscamente interrotto dieci anni orsono.
Altri temi affrontati dall' A. sono: come ripensare il rapporto tra
carcere e societa'; le premesse per il superamento del "codice
Rocco"; l' impegno espresso dallo schieramento di sinistra.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |