| 33765 | |
| IDG841302797 | |
| 84.13.02797 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| E' legge dello Stato l' intesa con la Chiesa Valdese
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 182 (3 agosto), pag. 3
| |
| | |
| D9451
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il Senato ha approvato in via definitiva le norme che regolano i
rapporti tra lo Stato e le Chiese rappresentate dalla Tavola Valdese.
Viene, cosi', recepita per la prima volta un' intesa tra lo Stato ed
una confessione religiosa acattolica. La legge prevede: il diritto
dei militari di partecipare alle manifestazioni religiose; l'
assistenza spirituale ai ricoverati negli ospedali, nelle case di
cura, in quelle di riposo e negli stabilimenti di pena; le modalita'
di riconoscimento della personalita' giuridica agli Enti
ecclesiastici cui il Sinodo Valdese ha dato il proprio
riconoscimento; l' autonomia degli ospedali evangelici; la validita'
dei titoli di studio rilasciati dalla tavola Valdese; il diritto ad
eseguire collette, ad affiggere e diffondere pubblicazioni di natura
religiosa; la disciplina del matrimonio. Seguono alcuni commenti
favorevoli, tra cui quello del sottosegretario alla Presidenza del
Consiglio, Amato, quello del vicepresidente del Gruppo socialista
Scevarolli, quello del vicesegretario del PSI Valdo Spini.
| |
| l. 11 agosto 1984, n. 449
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |