| 33768 | |
| IDG841302800 | |
| 84.13.02800 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Susi Domenico
| |
| Le misure del Governo in linea con gli accordi del 14 febbraio.
Fisco: un salto di qualita' nella lotta contro l' evasione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 182 (3 agosto), pag. 15
| |
| | |
| D215; D2315; D14040; D22; D30128
| |
| | |
| | |
| (Sommario: La proposta di eliminazione dello "splitting". Necessario
che, alla ripresa dell' attivita' parlamentare, i provvedimenti siano
discussi con rapidita')
| |
| | |
| L' A., sottosegretario di Stato per le Finanze, si richiama al
disegno di legge predisposto dal ministro Visentini, teso a
combattere l' evasione fiscale, prevedendo particolari misure in
materia di IRPEF, IVA e riforma del Ministero. Espone gli aspetti
positivi di questo disegno di legge per quanto riguarda l' estensione
della forfettizzazione, l' accorpamento delle aliquote IVA, l'
eliminazione del c.d. "splitting" nell' impresa familiare, le misure
per le societa' per azioni. Secondo l' A., questo provvedimento
rappresenta un salto di qualita' nella lotta contro l' evasione
fiscale perche' provvede all' assestamento del sistema tributario
razionalizzando e completando l' esistente, e affronta in termini
seri il problema della riorganizzazione dell' Amministrazione
finanziaria.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |