Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33771
IDG841302803
84.13.02803 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Spano' Roberto
La sanatoria edilizia. Abusivismo, non basta una legge anche se e' buona
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 184 (5 agosto), pag. 1
D18239; D18222
L' A., presidente dell' VIII Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato, affronta il tema dell' abusivismo edilizio, attraverso un esame delle sue caratteristiche, della sua diffusione per aree geografiche, della sua incidenza quantitativa sul patrimonio edilizio. La Commissione del Senato, esaminando il disegno di legge sulla sanatoria edilizia, si e' attenuta al criterio fondato su un' approfondita conoscenza ed analisi del fenomeno nei suoi diversi aspetti, conoscenza che ha portato a significativi miglioramenti del testo gia' approvato dalla Camera. Obiettivo del provvedimento e' non solo di chiudere con l' abusivismo pregresso, ma anche quello di introdurre un sistema di vigilanza e di sanzioni tale da evitare la riproduzione del fenomeno. Tuttavia l' abusivismo non puo' essere vinto solo con le leggi: occorre vincere la cultura dell' abusivismo con la cultura urbanistica, per l' affermazione della quale deve svolgere un ruolo fondamentale l' amministrazione della cosa pubblica
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati