| 33772 | |
| IDG841302804 | |
| 84.13.02804 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Salomone Gianfranco
| |
| Il Governo ha preso atto del voto della Camera. Decreti: si decidono
le misure per riparare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 184 (5 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D18150; D188; D1890
| |
| | |
| | |
| (Sommario: In liquidazione la Cassa. Tutela per gli interessi del
Sud. Tesoreria e Sanita'. Commenti dalla maggioranza e dall'
opposizione)
| |
| | |
| La Camera ha respinto tre decreti legge: quello sulla proroga della
Cassa del Mezzogiorno; quello sull' istituzione della Tesoreria
unica; quello sulla Sanita'. L' A. illustra il contenuto dei
provvedimenti che il Governo si accinge ad approvare per fronteggiare
la situazione che si e' venuta a creare nei settori interessati dalla
bocciatura dei tre decreti. Vengono riferite opinioni e indicazioni
sulle linee da seguire per quanto riguarda i provvedimenti
sostitutivi e viene offerta una rassegna delle valutazioni politiche
espresse da piu' parti sullo "scacco" subito dal Governo e sui
problemi dell' assenteismo dei parlamentari della maggioranza che ha,
in sostanza, determinato la bocciatura dei tre decreti.
| |
| d.l. 25 luglio 1984, n. 372
d.l. 31 luglio 1984, n. 401
d.l. 29 giugno 1984, n. 280
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |