Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33777
IDG841302809
84.13.02809 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Prosperi Franco
Come si avvia e come procede l' iter di un disegno di legge alla Camera?
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 192 (15 agosto), pag. 7
D01120
L' A. si richiama ai lavori di una "Conferenza di organizzazione e di produzione dell' azienda Montecitorio", per svolgere alcune considerazioni non tanto sulle procedure quanto sui mezzi, sulle attivita' che vengono svolte da persone non parlamentari, sulle strutture di supporto e amministrative che concorrono alla formazione delle leggi. Questi gli oggetti della riflessione: chi sono gli operatori e chi in realta' fornisce gli "imputs" nell' iter formativo di una proposta di legge; il potenziamento della banca dati della Camera in funzione di una maggiore documentazione camerale autonoma; il rapporto tra tecnocrazia parlamentare e apparato dei Gruppi parlamentari.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati