| 33801 | |
| IDG841302833 | |
| 84.13.02833 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tonini Ersilio
| |
| Concordato. La "congrua" non c' e' piu', ma c' e' chi la rimpiange:
legava il prete allo Stato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 17 (1984), fasc. 185 (5 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D943; D94341
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che una parte della classe politica, e soprattutto
alcuni importanti giornali, hanno accolto malvolentieri le novita'
introdotte dal nuovo Concordato nel sistema delle "congrue", in
quanto temono di vedere i parroci troppo dipendenti dalla gerarchia e
non piu' legati allo Stato dal finanziamento diretto. L' A. ritiene
ingiustificati e opportunistici questi timori e polemizza
particolarmente con il sen. La Valle, che dissente puntualmente dalle
posizioni assunte dalla Chiesa.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |