| 33810 | |
| IDG841302842 | |
| 84.13.02842 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Valiani Leo
| |
| L' opinione. Le stragi impunite
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 178 (1 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D5101
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: L' Inquirente. Via Fani)
| |
| L' A. si domanda a che cosa sia dovuta la particolare impotenza della
giustizia, che ancora non ha saputo punire le stragi del terrorismo
nero. La richiesta dei familiari delle vittime che venga abolito il
segreto di Stato appare legittima, ma non e' detto che il suo
accoglimento darebbe i risultati sperati. I magistrati, intanto,
continuano ad essere oggetto di intimidazioni e vi e' inoltre il
pericolo che, mentre emergono nuovi indizi sulle stragi, i detenuti
gia' in carcere vengano rimessi in liberta' grazie alla riduzione dei
termini di carcerazione preventiva. L' A., a seguito di tali
considerazioni, osserva che urge predisporre e rafforzare la
necessaria attivita' di sorveglianza, accelerare di molto i processi
e dotare la Magistratura e la Polizia di mezzi piu' cospicui.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |