| 33822 | |
| IDG841302854 | |
| 84.13.02854 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rebecchini Francesco
| |
| L' opinione. Politica industriale: leggi piu' coerenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 185 (9 agosto), pag. 9
| |
| | |
| D1810
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (senatore, presidente della Commissione Industria del Senato)
prende atto dei segni di ripresa della economia italiana e rileva la
necessita' di una politica che dia a tale ripresa una prospettiva
duratura. Sostiene che l' attuale legislazione sul settore ha
carattere caotico e necessita di maggiore coerenza. Occore attuare il
Piano energetico nazionale, rivedere le procedure per l' accesso
delle medie e piccole imprese alla l. n. 46, collegare la politica
industriale a quella del lavoro. Occorre, poi, creare strumenti di
incentivazione per le imprese, rilanciare la domanda pubblica,
superare la frattura fra momento deliberativo e momento erogativo
delle agevolazioni. Esistono i presupposti per una convergenza delle
forze politiche su tali punti.
| |
| l. 17 febbraio 1982, n. 46
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |