Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33826
IDG841302858
84.13.02858 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Valiani Leo
Stato di diritto, sempre
Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 189 (14 agosto), pag. 1
D5101; D50126; F4252
L' A. osserva che con il rinvio a giudizio di numerosi terroristi, per reati commessi fra il 1977 e il 1982 soprattutto a Roma, si avvicina uno degli ultimi grandi processi contro il terrorismo. L' A. coglie l' occasione per ricordare che se il terrorismo fino all' omicidio di Aldo Moro pote' espandersi ed agire quasi indisturbato fu per la sottovalutazione che ne fecero la classe politica e le autorita' dello Stato. Quando invece si comincio' ad usare di tutti gli strumenti che la legge poneva a disposizione e ad introdurre misure piu' severe, il terrorismo fu sconfitto. Dopo aver ricordato il ruolo fondamentale svolto da forze dell' ordine e Magistratura in questa lotta, l' A. avverte la necessita' di continuare a trattare con la dovuta fermezza tutti i terroristi irriducibili, pronti a trarre nuovo coraggio da eventuali segni di debolezza dello Stato; bisogna invece considerare con maggiore generosita' la posizione di chi e' pronto a riconoscere l' autorita' dello Stato.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati