| 33831 | |
| IDG841302863 | |
| 84.13.02863 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Severino Emanuele
| |
| Il filosofo Emanuele Severino critica la proposta di
liberalizzazione. Chi deve scavare la fossa alla droga
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 192 (18 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. critica la proposta avanzata da Marco Pannella per la
liberalizzazione del consumo di stupefacenti e per il controllo
pubblico del loro commercio e della loro produzione. E' infatti
inimaginabile che il potere criminale si veda sottrarre il monopolio
del traffico di droghe senza reagire, e uno Stato da solo non puo'
certo sopportare tale reazione. E' quindi necessario creare un'
organizzazione internazionale in grado di togliere il commercio degli
stupefacenti dal controllo criminale; a questo punto, allora,
diventerebbe inutile la liberalizzazione. In definitiva, l' A.
ritiene che la liberalizzazione non sia lo strumento idoneo per
stroncare il potere criminale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |