Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33832
IDG841302864
84.13.02864 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Valiani Leo
L' opinione. Adesso ci vuole l' amnistia
Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 193 (19 agosto), pag. 2
D50126; F4252; D5101; D6113
L' A. ricorda di aver piu' volte criticato i progetti di scarcerazione indiscriminata, posti alla base della nuova legge sulla custodia cautelare. Ora e' urgente studiare provvedimenti che possano evitare conseguenze troppo perniciose. Tutti concordano sul principio che bisogna accelerare i processi; ma la Magistratura dovrebbe dare la precedenza ai processi in cui ci siano imputati dei delitti piu' efferati, che tornerebbero in circolazione se non condannati entro breve termine. In queste condizioni mancherebbe il tempo di valutare le posizioni di tutti coloro per i quali alcuni progetti vorrebbero sancire la non punibilita'. L' A. percio' afferma che una ristretta e ben congegnata amnistia e' indispensabile, perche' consentirebbe agli imputati di reati minori di rifarsi una vita, e ai giudici di essere sollevati da una miriade di processi, per concentrarsi su quelli veramente importanti.
l. 28 luglio 1984, n. 398
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati