Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33838
IDG841302870
84.13.02870 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Urbani Giuliano
La riforma delle istituzioni. Votare due volte in 15 giorni
Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 196 (23 agosto), pag. 2
D02102
L' A. osserva che, nell' ambito del dibattito sulle riforme istituzionali, appare di difficile soluzione il problema della revisione del sistema elettorale. Propone di adottare un sistema che consenta, da un lato di scegliere i rappresentanti popolari e, dall' altro, di scegliere i governanti. Tale sistema dovrebbe essere "a due fasi": nella prima verrebbero eletti una parte dei parlamentari (per esempio 500 su 650) con una ripartizione assolutamente proporzionale e con la possibilita' per l' elettore di indicare il secondo partito preferito (second-best); alla seconda fase potrebbero partecipare liste formate da almeno due partiti apparentati, per l' elezione dei rimanenti 150 parlamentari. In questa fase e' possibile prevedere un premio di maggioranza per la lista che ottenga piu' del 51% dei voti. L' A. sottolinea come il sistema proposto concili il principio proporzionalistico con la possibilita' di scegliere il futuro Governo, e spinga i partiti verso una logica "aggregativa".
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati