| 33839 | |
| IDG841302871 | |
| 84.13.02871 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Colombo Arturo
| |
| L' opinione. Autonomia degli atenei e "numero chiuso"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 197 (24 agosto), pag. 4
| |
| | |
| D18420
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: Immatricolazioni. Una possibilita')
| |
| L' A. si domanda con che diritto gli organi di governo di alcuni
atenei si sono permessi di imporre autonomamente il "numero chiuso"
nelle loro facolta'. Sotto il profilo giuridico, l' autonomia
concessa alle Universita' deve essere intesa nell' ambito di un
complesso superiore di norme statali, e nessuna legge finora ha
riconosciuto l' esistenza di un "numero chiuso". Sotto il profilo
delle conseguenze pratiche, sarebbe piu' logico coordinare la
distribuzione degli iscritti fra le varie Universita', dato che
esistono atenei con un basso numero di iscritti. Si eviterebbe in tal
modo il diffondersi di iniziative precipitose che getterebbe nel caos
il nostro sistema universitario gia' in disordine.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |