| 33848 | |
| IDG841302880 | |
| 84.13.02880 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Normando Umberto
| |
| Depenalizzare non risolve, ma aiuta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 201 (29 agosto), pag. 4
| |
| | |
| D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (Pretore di Milano) interviene nel dibattito relativo alla
proposta di liberalizzazione della droga avanzata da Marco Pannella
(leader radicale). Sostiene che essa non potrebbe certo eliminare il
potere criminale ma servirebbe almeno in parte a tagliarne le fonti
di guadagno. Il proibizionismo, infatti, determina il monopolio
spartito fra criminali. Liberalizzando la droga, se non altro, si
diminuirebbe la criminalita' dovuta al bisogno di droga.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |