| 33856 | |
| IDG841302888 | |
| 84.13.02888 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Poggiali Vieri
| |
| L' edilizia ha bisogno d' un fisco meno esoso
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Gazzettino, an. 98 (1984), fasc. 188 (12 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D182; D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva come la risoluzione del problema degli sfratti non sia
attuabile senza tenere conto sia delle esigenze dei proprietari che
di quelle degli inquilini. Nota come la disponibilita' di case da
affittare sia abbastanza elevata purche' si liberalizzi il mercato,
restituendo alla contrattazione tra inquilino e proprietario il
livello del canone. E' inoltre auspicabile, conclude l' A., l'
introduzione di opportuni meccanismi per la detraibilita' fiscale, da
parte dell' inquilino, dell' importo pagato per l' affitto.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |