Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33858
IDG841302890
84.13.02890 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Malvestito Piergiovanni
Opinioni in liberta'. Scuola pubblica e scuola privata
Gazzettino, an. 98 (1984), fasc. 191 (17 agosto), pag. 2
D18410; D18412
L' A. (deputato) commenta la proposta di legge presentata dalla DC in merito all' ordinamento della scuola non statale. Nota come alla base di tale proposta ci sia la volonta' di interpretare i principi costituzionali in materia di diritto allo studio e all' educazione. Osserva come il Governo stia attuando una politica di rilancio qualitativo della scuola pubblica con il varo di programmi di nuova concezione. D' altra parte penalizzare la scuola non statale, sottolinea l' A., significa andare contro il principio per cui ognuno ha il diritto di educare i figli secondo criteri consoni alle proprie convinzioni religiose. Negare il finanziamento alla scuola non statale porterebbe ad una discriminazione economica. Tale finanziamento ispirato al modello francese del contratto semplice, si limiterebbe a coprire solo il quattro, cinque per cento della spesa totale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati