| 33860 | |
| IDG841302892 | |
| 84.13.02892 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fortuna Ennio
| |
| Giustizia al punto di partenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Gazzettino, an. 98 (1984), fasc. 193 (19 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D6113; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. nota come l' applicazione della legge sulla riduzione dei
termini di carcerazione preventiva agli imputati del processo 7
aprile abbia suscitato immediate reazioni negative da parte dell'
opinione pubblica. Ricorda come i due referendum abrogativi delle
leggi di emergenza contro terrorismo e malavita organizzata siano
stati respinti a larga maggioranza. Osserva che ad ogni modo, non si
puo' scaricare sull' imputato il costo della disorganizzazione
giudiziaria ed auspica che si renda piu' celere il corso del processo
penale potenziando i mezzi e gli organici e fornendo ai giudici leggi
adeguate.
| |
| l. 28 luglio 1984, n. 398
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |