| 33876 | |
| IDG841302908 | |
| 84.13.02908 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vecchiato Giorgio
| |
| La carcerazione preventiva. Salviamo Naria ma pensiamo a tutti gli
altri
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 29 (1984), fasc. 182 (2 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D6113; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che il caso di Giuliano Naria, detenuto in attesa di
giudizio da 8 anni, e' emblematico e dimostra l' inefficienza e l'
ingiustizia del sistema penale. Sarebbe pero' errato pensare di
risolvere tutto concedendo a Naria gli arresti domiciliari, perche'
sarebbero sempre presenti molti casi analoghi. Dopo aver deplorato
che in Italia di alcune gravi questioni si parli solo quando ci si
trova di fronte a casi limite, l' A. sollecita una riforma del
processo penale che consenta di giudicare gli imputati in tempi brevi
| |
| l. 28 luglio 1984, n. 398
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |