Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33898
IDG841302930
84.13.02930 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gentiloni Filippo
L' argomento. La parte della Chiesa
Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 183 (3 agosto), pag. 1
D50126; F4252
L' A. pone in rilievo l' esistenza di ampi settori del mondo cattolico tesi a fornire avallo e legittimazione al pentitismo. Critica pero' che tale legittimazione sia sfornita di una minima attivita' di critica e di analisi politica e morale. Ricorda che la riconciliaziione ispirata alla tradizione cristiana non dovrebbe determinare dei vantaggi al pentito, ma semmai degli ulteriori sacrifici. Occorrerebbe invece offrire il necessario sostegno culturale al fenomeno della dissociazione, che si distingue rispetto al pentitismo per una maggiore coerenza.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati