Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33900
IDG841302932
84.13.02932 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rossanda Rossana
Corsivo. Ogni passione spenta
Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 185 (5 agosto), pag. 1-2
D300080; D3013; F31
L' A. osserva che il "caso Parpalaix" ha reso di grande attualita' il problema dell' inseminazione artificiale e delle banche di sperma, tanto che il competente ministro francese ha annunciato una regolamentazione legislativa della materia. I problemi maggiori sono pero' di ordine morale, di evoluzione del costume; fino a poco tempo fa, l' inseminazione artificiale era adottata dalla coppia sterile, che usufruiva dello sperma di uno sconosciuto per poter avere un figlio; oppure vi erano i casi di donne che volevano un figlio senza padre, solo attraverso una tecnica medica. Questo tipo di scelta dimostra, secondo l' A., la solitudine sempre maggiore delle donne. E' comunque certo che questa problematica modifica profondamente i rapporti fra uomini e donne e influisce sulle scelte che ognuno compie.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati