| 33967 | |
| IDG841302999 | |
| 84.13.02999 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Del Gamba Mario
| |
| Il sostituto Chelazzi: "Occhio ai luoghi comuni"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 126 (1984), fasc. 234 (26 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D6113; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. riferisce alcune considerazioni del sostituto Procuratore della
Repubblica Garbiele Chelazzi sulla nuova legge sulla carcerazione
preventiva, considerazioni tese a fare chiarezza su alcuni luoghi
comuni. Rileva, prima di tutto, che la riduzione dei termini della
carcerazione preventiva e' solo l' aspetto piu' eclatante di un nuovo
assetto giuridico. Successivamente chiarisce il significato dell'
espressione "in attesa di giudizio": sono compresi tra i detenuti in
attesa di giudizio anche quelli che hanno impugnato sentenze di primo
e anche di secondo grado. Un altro luogo comune, sostiene ancora il
sostituto Procuratore Chilazzi, e' costituito dall' affermazione
secondo cui la riduzione dei termini di carcerazione preventiva
equivale ad un ripristino di "accettabili livelli di civilta'
giuridica nel processo" che si ritiene essere stati compromessi dalla
emergenza. Sbaglia chi afferma che questa legge corregge le storture
della legislazione di quel periodo, come suscita perplessita' l'
affermazione che questa legge segna la fine dell' emergenza.
Riferendosi specificamente alla legge, ritiene che non sia stata
preceduta da una verifica delle concrete possibilita' di effettivo e
non nominale attuale funzionamento dell' apparato giudiziario.
| |
| l. 28 luglio 1984, n. 398
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |