| 33974 | |
| IDG841303006 | |
| 84.13.03006 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Allora come dovremo giurare in Tribunale?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 210 (1 agosto), pag. 3
| |
| | |
| D60404; D61465
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte Costituzionale ha gia' dovuto affrontare un problema legato
alla formula con cui i testimoni erano chiamati a deporre. Ora una
donna ha rifiutato qualsiasi forma di giuramento per fedelta' ai suoi
principi religiosi, essendo una testimone di Geova. La Corte
Costituzionale ha dichiarato che la soluzione del problema spetta al
Parlamento. Suggerisce pero' di apportare integrazioni e variazioni
alla normativa in vigore, strettamente dipendenti da una pluralita'
di scelte discrezionali, individuabili solo dal legislatore.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |