| 33976 | |
| IDG841303008 | |
| 84.13.03008 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferrero Giancarlo
| |
| Aumenti ai magistrati. Ancora errori e polemiche
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 210 (1 agosto), pag. 5
| |
| | |
| D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Camera ha approvato il nuovo testo legislativo che regola le
retribuzioni dei magistrati. Se il Senato non apportera' modifiche
all' art. 10 del provvedimento, che riguarda l' annullamento dei
giudizi sui ricorsi precedentemente presentati da magistrati in
materia di arretrati e indennita', e la decadenza dei giudizi in
corso, si verifichera' una situazione anomala e paradossale. Molti
giudici, quando si vedranno assegnare la prima retribuzione in base
alla nuova legge e non in base alla sentenza di cui al ricorso
precedentemente presentato, opporranno un nuovo ricorso. Si creera'
un meccanismo perverso che costringera' il Governo a fare una poco
dignitosa marcia indietro o ad aggiungere illegittimita' ad
illegittimita'.
| |
| l. 6 agosto 1984, n. 425
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |