| 33982 | |
| IDG841303014 | |
| 84.13.03014 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Calvi Guido; (a cura di Alimenti Virginia)
| |
| "La scuola elementare e' proprio confessionale"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 213 (4 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D1841; D18433; D9415
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La normativa che disciplina l' insegnamento della religione nelle
scuole elementari, precede il vecchio Concordato tra Stato e Chiesa
del '29. L' intervistato sostiene percio' la necessita' che la Corte
Costituzionale decida sulla legittima permanenza nel nostro
ordinamento di una norma ormai inadeguata. La Corte Costituzionale
puo', da una parte, sollecitare il Parlamento a proporre una nuova
normativa in materia, dall' altra dare indicazioni circa la
conformita' costituzionale della nuova normativa, che deve scaturire
dal nuovo Concordato.
| |
| r.d. 31 dicembre 1923, n. 3123
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |