| 33984 | |
| IDG841303016 | |
| 84.13.03016 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Urbani Roberto
| |
| Previdenza. La tassazione delle liquidazioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 218 (9 agosto), pag. 10
| |
| | |
| D7472; D2306
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. riassume la vicenda della tassazione delle liquidazioni per
fine rapporto di lavoro, dalla ordinanza 20 giugno 1984, n. 179 con
cui la Corte Costituzionale ha fatto intendere di ritenere non equo
l' attuale sistema di tassazione delle liquidazioni, al disegno di
legge predisposto dal ministro Visentini, valido sia per i dipendenti
pubblici che privati, col quale si propone la modifica del regime di
tassazione attuale. Un elemento di novita' e' costituito dalla
decisione della Commissione Tributaria Centrale 14 luglio 1984, n.
7514, che ha riaffermato la natura assistenziale della buonuscita e
quindi non assoggettabile a tassazione IRPEF. La materia, afferma l'
A., e' estremamente confusa, mentre sono attese altre pronunce della
Corte Costituzionale.
| |
| C. Cost. 20 giugno 1984, n. 179
Comm. Centr. 14 luglio 1984, n. 7514
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |