| 33985 | |
| IDG841303017 | |
| 84.13.03017 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Il ministro della Sanita' critica la proposta di Pannella. "Droga
libera: per lo Stato sarebbe una rinuncia"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 218 (9 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D51414
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Secondo Degan e' necessario dare l' ergastolo ai
trafficanti)
| |
| | |
| La proposta radicale per la liberalizzazione dell' uso della droga e'
stata criticata dal ministro della Sanita': l' esperienza di altri
Paesi dimostra infatti che in questo modo non si mette fine al
mercato clandestino degli stupefacenti, ed anche sotto l' aspetto
morale tale decisione rappresenterebbe una rinuncia da parte dello
Stato. Secondo il ministro e' necessario prendere, invece, delle
iniziative nuove, che potrebbero anche prevedere l' ergastolo per i
trafficanti internazionali, e attuare un piano diretto alla cura e al
recupero dei tossicodipendenti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |