Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33993
IDG841303025
84.13.03025 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tamburino Giovanni
Detenzioni. Questa legge non basta
Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 232 (24 agosto), pag. 3
D6113; D68
La l. 28 luglio 1984, n. 398, tra l' altro, ha ridotto i termini della carcerazione preventiva. L' A. svolge una serie di riflessioni sull' istituto della carcerazione preventiva, sulla sua funzione, sulla sua durata. Offre una risposta problematica, dicendo che la carcerazione preventiva non e' un mezzo necessario e, probabilmente, nemmeno utile all' accertamento della verita', ma e' stata una condizione necessaria, in certi casi, per rendere possibile il processo, ossia il solo mezzo di accertamento della verita'. Il carcere, insomma, afferma l' A., si rivela uno strumento necessario, senza del quale non si vede come e davanti a chi certi personaggi si sarebbero fermati. Conclude con due osservazioni sulla nuova legge: se questa legge contribuira' ad indebolire la capacita' di risposta del processo penale alla criminalita', si avranno contraccolpi sull' art. 272 c.p.p.; se ci sara' solo questa legge senza un adeguamento della struttura processuale, l' identificazione delle complicita' di alto livello nel crimine organizzato sara' ancora piu' ardua. Di cio' non fara' un dramma, afferma l' A., quella parte del potere che convive col reato.
l. 28 luglio 1984, n. 398 art. 272 c.p.p.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati