| 33996 | |
| IDG841303028 | |
| 84.13.03028 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Legittime le norme del Codice postale. Liberta' d' antenna: una nuova
sentenza della Consulta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 41 (1984), fasc. 179 (1 agosto), pag. 5
| |
| | |
| D18323
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. informa che la Corte Costituzionale ha emesso sentenza di
legittimita' delle norme del codice postale che puniscono con arresto
e ammenda chi utilizza senza licenza impianti ricetrasmittenti
radioelettrici di debole potenza. Ricorda i motivi che avevano spinto
alcuni giudici a sollevare la questione e riferisce circa le
contrastanti reazioni dei privati in seguito alla decisione della
Consulta. In particolare, riporta quanto affermato in proposito da
Eugenio Porta (presidente dell' ANTI, Associazione Nazionale
Trasmettitori Italiani) e da Paolo Cavallina (presidente della FRT,
Federazione Radio Televisioni).
| |
| art. 195 d.p.r. 29 marzo 1973, n. 156
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |