| 34007 | |
| IDG841303039 | |
| 84.13.03039 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Foschi Franco; (a cura di Raffa Nicola)
| |
| Quali scelte per una nuova politica sociale. Un "welfare"
responsabilizzato
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 41 (1984), fasc. 188 (11 agosto), pag. 5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D181
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Negli anni settanta l' inflazione e la disoccupazione
hanno rimesso in discussione le linee della politica economica e
sociale nel nostro Paese. Molte conquiste che la collettivita' delle
economie capitalistiche dava per acquisite sono oggi minacciate dalle
politiche di rigore monetario e dai tagli alla spesa pubblica. Ma una
generalizzata "deregulation" se potrebbe comportare il rifiorire di
alcune attivita' economiche, quali costi sociali produrrebbe? In
altre parole, ad una politica sociale troppo disinvolta deve
necessariamente seguire una politica conservatrice? O invece c' e'
un' altra strada? L' on. Foschi e' convinto di si': e' quella che
passa per una responsabilizzazione degli interventi)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |