| 34008 | |
| IDG841303040 | |
| 84.13.03040 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cavedon Remigio
| |
| Le polemiche a proposito delle nuove norme sulla carcerazione
preventiva. Giustizia piu' sollecita e giusta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 41 (1984), fasc. 192 (18 agosto), pag. 1-2
| |
| | |
| D6113; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che l' attuazione della recente l. n. 398 sulla
riduzione dei termini di carcerazione preventiva comporta
indubbiamente dei rischi, perche' alcuni pericolosi criminali o
terroristi potrebbero essere scarcerati prima che giunga la sentenza
di secondo grado. Del resto, non era pensabile che fosse possibile
uscire dall' emergenza in modo indolore. Magistratura e forze dell'
ordine si trovano oggi a dover affrontare problemi non facilmente
risolvibili; e' pero' auspicabile che tutti i procedimenti penali
possano essere condotti al termine nel rispetto della legalita'.
| |
| l. 28 luglio 1984, n. 398
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |