Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34011
IDG841303043
84.13.03043 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bausi Luciano
Un bilancio non settario degli ultimi provvedimenti. Per la giustizia un anno innovativo
Popolo, an. 41 (1984), fasc. 194 (21 agosto), pag. 1
D6113; D6110; D6021; D68
L' A. (sottosegretario alla Giustizia) sottolinea l' importanza delle 4 leggi pubblicate il 1 agosto. Rileva che, se pure la maggiore risonanza e' toccata a quella sui limiti della carcerazione preventiva (che e' degna di elogio, ma richiede che si sciolga il nodo della durata dei processi), sono da apprezzare anche le altre 3 leggi, intese proprio a facilitare un acceleramento della giustizia. Risulteranno infatti assai utili le norme per il trasferimento di molte cause al Pretore, che sfoltira' il carico dei Tribunali; quelle che prevedono un grado di appello unico per le sentenze del Pretore e del Tribunale; e quelle sull' arresto in flagranza, che fanno obbligo di portare l' arrestato davanti al Pretore entro 48 ore. Conclude che e' necessario il massimo impegno sul piano organizzativo, anche per cio' che riguarda la distribuzione dei giudici nei vari uffici.
l. 27 luglio 1984, n. 397 l. 28 luglio 1984, n. 398 l. 30 luglio 1984, n. 399 l. 31 luglio 1984, n. 400
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati