Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34027
IDG841303059
84.13.03059 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ruffolo Giorgio; (a cura di Leuzzi Giuseppe)
Parla Giorgio Ruffolo, economista, ex responsabile della Programmazione. Quale futuro per il Sud dopo la vecchia Cassa dei miracoli incompiuti?
Intervista
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 187 (9 agosto), pag. 3
(testo con illustrazioni)
D1815; D18150
(Sommario: "Necessario un organismo non operativo, che dia informazioni, coordini, tenga i contatti con la Comunita'. Inoltre i piani vanno definiti organicamente")
(Titoletti: La fine di un' epoca. Briganti di altobordo. Il centralismo della rete)
L' A. (presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Parlamento) accoglie di buon grado la cancellazione della Cassa del Mezzogiorno pur rilevando che essa ha ottenuto risultati di grandissima importanza nei suoi anni di migliore attivita'. Ripercorre i momenti piu' salienti della storia della Cassa per concludere che il Sud non e' piu' area depressa ma e' un' area passiva senza un meccanismo di sviluppo autopropulsivo. Sottolinea quanto sia grave il problema della occupazione nel Mezzogiorno d' Italia e sostiene che una nuova politica meridionalista dovrebbe puntare almeno sullo sfruttamento delle risorse naturali, sul risanamento e lo sviluppo delle citta', sulla formazione e la occupazione dei giovani. Alla vecchia Cassa, l' A. sostituirebbe un organismo di monitoraggio.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati