Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34043
IDG841303075
84.13.03075 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferrara Giovanni
Se escono di galera la colpa non e' loro
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 195 (19 agosto), pag. 1
D6113; D68
L' A. giudica ingiusta e fuorviante la tesi secondo cui la recente l. n. 398 sulla riduzione dei termini di carcerazione preventiva rappresenta la fine dell' emergenza. Infatti l' allungamento dei termini non fu deciso come mezzo per rendere piu' efficace la lotta al terrorismo, ma per ovviare alla lentezza dei procedimenti penali. La legge attuale e' invece il riconoscimento che l' allungamento dei termini di custodia preventiva era alla lunga insostenibile. Purtroppo, il Parlamento non ha ancora provveduto a rendere piu' celere la macchina della giustizia, e i problemi sono in pratica gli stessi di qualche anno fa. Il terrorismo e' forse finito, conclude l' A., ma l' emergenza della giustizia e' sempre presente.
l. 28 luglio 1984, n. 398
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati