Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34045
IDG841303077
84.13.03077 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Neppi Modona Guido
Quei lunghi processi...
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 196 (21 agosto), pag. 1
D6113; D68
L' A. avverte che era prevedibile la scarcerazione di alcuni pericolosi delinquenti, in conseguenza dell' attuazione della nuova legge sul carcere preventivo; e' quindi deprecabile che non siano stati presi per tempo rimedi di tipo amministrativo e organizzativo che riducessero al minimo tale pericolo. Solo ora gli organi competenti stanno studiando possibili rimedi, in primo luogo cercando di anticipare i tempi dei processi in cui sono coinvolti alcuni personaggi di spicco del mondo criminale. Il rischio che i detenuti scarcerati riprendano la loro attivita' criminosa e' del resto il prezzo da pagare per sollecitare altre riforme che rendano piu' celeri i procedimenti penali. Sono da respingere le proposte che puntano su un' amnistia per ridurre il carico di lavoro dei giudici; bisogna invece proseguire lungo la via dell' uscita dall' emergenza, intrapresa con la legge sulla custodia cautelare.
l. 28 luglio 1984, n. 398
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati