| 34048 | |
| IDG841303080 | |
| 84.13.03080 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marin Marino
| |
| Decreti bocciati
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 99 (1984), fasc. 213 (3 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D18150; D188; D1890
| |
| | |
| | |
| (Sommario: I deputati corrono in vacanza e il Governo va sotto per
tre volte su tesoreria unica, Cassa del Mezzogiorno e precari delle
USL. Il Consiglio dei ministri ripresenta, con modifiche, i
provvedimenti)
| |
| | |
| Tre decreti legge, quello di proroga della Cassa del Mezzogiorno 31
luglio 1984, n. 401, quello che prevede misure urgenti per la Sanita'
29 giugno 1984, n. 280 e quello sulla Tesoreria unica 25 luglio 1984,
n. 372 sono stati bocciati dalla Camera, che non ha ravvisato
sussistere nei decreti i motivi di straordinaria necessita' e urgenza
previsti dall' art. 77 Cost.. L' A. illustra i contenuti dei tre
decreti bocciati ed esamina le conseguenze che avranno sulla manovra
economica del Governo, specialmente per la mancata conversione del
decreto istitutivo della Tesoreria unica, e riferisce sulle misure
del Governo per fronteggiare la situazione. Poiche' la vicenda
riveste anche importanti risvolti politici, in quanto questa
bocciatura si e' verificata a poche ore dall' ottenimento della
fiducia da parte del Governo, vengono riferite anche alcune reazioni
di esponenti delle forze politiche.
| |
| art. 77 Cost.
d.l. 31 luglio 1984, n. 401
d.l. 29 giugno 1984, n. 280
d.l. 25 luglio 1984, n. 372
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |