| 34049 | |
| IDG841303081 | |
| 84.13.03081 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Visci Pierluigi
| |
| A settembre la legge sui dissociati
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Resto del carlino, an. 99 (1984), fasc. 213 (3 agosto), pag. 5
| |
| | |
| D5101; D50126; F4252
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Premesso un giudizio positivo sui provvedimenti per la giustizia
approvati dal Parlamento in questi ultimi tempi, l' A. prevede che
per il prossimo mese di settembre avra' inizio l' iter del disegno di
legge sui dissociati dal terrorismo. Il ministro Martinazzoli ha
predisposto una bozza di disegno di legge in materia, che, pero', e'
ritenuto da piu' parti riduttivo. D' altra parte al Senato gia' c' e'
la proposta Vassalli. L' A. riferisce alcune critiche alla proposta
Martinazzoli, avanzate dal socialista Luigi Covatta. Dino Felisetti
insiste per un provvedimento che, con l' applicazione della nuova
legge sulla carcerazione preventiva, consentirebbe di togliere dal
carcere un migliaio di dissociati.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |