Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


34054
IDG841303086
84.13.03086 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ruffilli R.; (a cura di Cangini Franco)
Una riforma solo parlata. Ruffilli (Dc): collegi ne' grandi ne' piccoli
Intervista
Resto del carlino, an. 99 (1984), fasc. 213 (3 agosto), pag. 3
D02102
L' intervistato, rappresentante della Democrazia Cristiana nella Commissione bicamerale per le riforme istituzionali, sostiene che il voto di preferenza, anche se si e' prestato ad abusi, non debba essere abolito perche' e' un modo per realizzare un contatto con l' opinione pubblica e con i gruppi sociali. La possibilita' di abusi potrebbe essere ridotta ritagliando collegi elettorali piu' piccoli degli attuali. All' obiezione che questo meccanismo provocherebbe un danno ai partiti intermedi per il recupero dei resti, l' intervistato suggerisce il correttivo del recupero dei resti su scala regionale. All' obiezione ulteriore che non si tratta di una grande riforma, in considerazione delle proposte democristiane di promuovere un sistema elettorale che consentisse agli elettori di eleggere una coalizione di governo, l' intervistato replica con la proposta di un meccanismo che dovrebbe prevedere una cinquantina di seggi riservati al collegio unico nazionale, senza preferenze, da suddividere fra la coalizione, che vince le elezioni, al 60%; se non c' e' coalizione, i seggi andranno divisi proporzionalmente fra i partiti.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati